Infortunio sul lavoro o malattia professionale: cosa fare per ottenere il giusto indennizzo? Se non dichiaro un infortunio al pronto soccorso o non segnalo una malattia professionale al medico perdo qualcosa? Domande queste che ci vengono poste quasi tutti i giorni al telefono, via email o allo sportello. Ecco la risposta: la tutela della salute nell’ambito…

Le Acli di Arezzo aprono la campagna di tesseramento 2022. “Un posto per tutti” è lo slogan lanciato a livello nazionale e sposato a livello locale per rilanciare l’importanza dell’associazionismo e il valore della cittadinanza attiva che, nella visione aclista, sono intesi come strumenti di ripartenza economica e sociale dall’attuale situazione di emergenza sanitaria. Il…

“Faccio un accorato appello a tutte le persone di buona volontà, perché elevino preghiere a Dio onnipotente, affinché ogni azione e iniziativa politica sia al servizio della fratellanza umana, più che di interessi di parte. Chi persegue i propri scopi a danno degli altri, disprezza la propria vocazione di uomo, perché tutti siamo stati creati…

Prevenzione, formazione e controllo come strumenti per stoppare le morti sul lavoro. Le Acli di Arezzo avanzano l’urgenza di prevedere urgenti interventi finalizzati ad uno sviluppo di una più incisiva cultura della sicurezza nei luoghi di lavoro, attraverso un impegno congiunto tra istituzioni, aziende, associazioni e sindacati. Il decesso avvenuto in Casentino ha riacceso in…

La morte del giovane di Udine all’ultimo giorno di alternanza scuola-lavoro lancia un doppio campanello d’allarme. Il primo e più grave fa riferimento, ancora una volta, al ripetersi di morti sul lavoro che testimonia la scarsa sensibilità verso i temi della sicurezza, con quotidiane evidenze di pericoli, omissioni o mancato rispetto delle normative in materia…

Un servizio di informazione e di assistenza verso le novità pensionistiche. A fornirlo è il Patronato Acli di Arezzo che porrà le proprie competenze a disposizione dei cittadini per illustrare le nuove misure previste dalla Legge di Bilancio 2022 per l’uscita dal lavoro che fanno riferimento all’introduzione di Quota 102, al rifinanziamento di Opzione Donna…

Due nuovi progetti di servizio civile per le Acli di Arezzo. L’associazione ha pubblicato il bando che permetterà a quattro giovani tra i diciotto e i ventinove anni di vivere un’esperienza professionale e umana di un anno in cui mettersi alla prova tra diversi ambiti operativi collegati al sociale. L’accoglienza e l’inserimento dei nuovi civilisti…

Il contributo del presidente della Repubblica Sergio Mattarella per tenere in equilibrio il sistema politico scosso dall’emergere di forze antisistema e antieuropeiste. Questo è il tema di una serata di confronto e dibattito promossa per le 17.30 di venerdì 14 gennaio dalle Acli di Arezzo con il Patrocinio della Provincia di Arezzo che troverà il…

Le Acli di Arezzo esprimono indignazione nei confronti della messa all’asta del volantino delle Brigate Rosse in cui fu annunciato il rapimento di Aldo Moro. Il documento fa riferimento ad una delle pagine più tristi e più nere della recente storia italiana e, come tale, merita il doveroso rispetto con l’obiettivo condiviso di tenerne viva…

Occorrono progetti di rilancio e di valorizzazione delle aree montane intorno alla città di Arezzo, a partire dal caso più emblematico: l’Alpe di Poti. A sostenerlo sono le Acli provinciali che rinnovano l’invito a prevedere interventi concreti per riportare la sicurezza ambientale nella “montagna degli aretini” e per rendere alla zona la dignità e il…